Gli studi giuridici offrono allo studente di giurisprudenza molteplici opzioni lavorative (avvocatura, magistratura, notariato, concorsi pubblici, lavoro dipendente o autonomo nel settore bancario, creditizio, assicurativo, ecc.).

Tuttavia, la varietà di scelte possibili non garantisce di per sé al neo-laureato una rapida e definitiva collocazione nel mercato del lavoro. A tal fine, infatti, è oggi di fondamentale importanza sfruttare immediatamente i vantaggi competitivi dell’età anagrafica, delle capacità di apprendimento e adattamento ad essa connesse, della disponibilità di dati che consentano una lettura consapevole dei contesti in cui ci si muove. Solo così è possibile scegliere con convinzione e senza inutili attese.

Per questi motivi lo Studio Legale Resca Barbuto ha deciso di offire l’opportunità di uno stage ai laureandi in giurisprudenza, che consenta loro di conoscere “dall’interno” il mondo dell’avvocatura e gli aspetti pratici della professione legale, verificandone la compatibilità con le proprie aspirazioni e attitudini ancor prima di conseguire la laurea, oltre a maturare competenze tecniche specifiche che lo avvantaggeranno nello svolgimento dell’eventuale periodo di pratica forense. Lo Studio beneficia di un aiuto prezioso nello svolgimento del lavoro quotidiano, nella realizzazione di progetti culturali e scientifici e nell’apporto di nuove idee, oltre a farsi promotore di un reale cambiamento nell’approccio alle problematiche connesse all’inserimento nel mondo del lavoro.

Lo stage, della durata di trenta giorni, si svolge in collaborazione con Fondazione Ceur, nell’ambito dell’offerta formativa delle Residenze universitarie Camplus, e con l’Associazione Alumni Camplus, network indipendente degli studenti delle residenze Camplus, nell’ambito del programma di “mentoring on the job” dalla stessa promosso.

Hanno finora partecipato:

DOTT. DANIELE ARMOCIDA, nato a Melito di Porto Salvo (RC), laureato in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna con votazione 110/110 e Lode, discutendo la tesi in Diritto di Famiglia dal titolo “Violazione dei doveri coniugali e responsabilità civile“. Dall’aprile 2015 ha collaborato con lo Studio Legale Resca Barbuto, dove ha svolto la pratica forense, superando nel 2017 l’esame di stato di abilitazione all’esercizio della professione forense.

SIMONE MARCOLONGO, nato a Sassari (SS), Simone ha svolto nel nostro Studio uno stage di tre settimane mentre frequentava il terzo anno della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna.

MARIA FRETTO, nata ad Agrigento (AG), Maria ha svolto nel nostro studio uno stage di tre settimane mentre frequentava il primo anno della facoltà di Giurisprudenza dell’ Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

MARICA GELOSO, nata a Termini Imerese (PA), Marica ha svolto nel nostro Studio uno stage di un mese mentre frequentava il terzo anno della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna.

“Ho deciso di iniziare lo stage perchè è un modo per avvicinarmi al mondo del lavoro: ero curiosa di vedere cosa fa in concreto un avvocato e se questo “fare” coincideva con l’idea che ho io dell’avvocato. Lo vedo come un’occasione di crescita personale e come un modo per mettersi in gioco, inoltre credo sia utile per mettere in pratica nozioni apprese solo teoricamente dai libri”.

VALENTINA DI MARCO, nata a Pescara (PE), Valentina ha svolto nel nostro Studio uno stage di un mese mentre frequentava il terzo anno della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna. Leggi il suo articolo sul fenomeno della “Vaccine Hesitancy!

“L’esperienza di uno stage soddisfa l’una e l’altra esigenza: capire davvero quanto ciò che è riconosciuto in positivo dal diritto formale abbia una valenza effettiva dal punto di vista sostanziale; rispondere ai dubbi che attanagliano lo studente di giurisprudenza, se cioè la professione di avvocato faccia davvero per lui”.

ILARIA GRINER, nata ad Andria (BA), Ilaria ha svolto nel nostro Studio uno stage di due mesi mentre frequentava il terzo anno della facoltà di Giurisprudenza dell’ Università di Bologna.

E’ stato il bisogno di capire in cosa consista e cosa voglia effettivamente dire svolgere la professione dell’avvocato che mi ha spinto a svolgere questo stage nello studio legale Resca Barbuto, con l’obiettivo e l’aspettativa di studiare con praticità la realtà di questa professione forense e iniziare a capire se è questo il futuro che voglio”.

Nell’A.A. 2017/2018, nel contesto di un progetto allargato alla realtà nazionale, con il mentee EMANUELA BORGIA è stato affrontato il delicato tema del divieto di procacciamento di clientela in relazione al fenomeno della vendita di richieste di assistenza legale in casi di responsabilità medica, con redazione della segnalazione della vicenda all’Autorità Garante della concorrenza e del mercato.

Nell’ambito dello stesso progetto, nell’A.A. 2018/2019, con il mentee DAVIDE DOLCECANTO si è affrontato il tema dell’equo compenso dell’Avvocato nei contratti con la Pubblica Amministrazione.

Provengono dal modo Camplus i due laureati in giurisprudenza che attualmente svolgono presso lo studio dell’Avv. Barbuto il tirocinio finalizzato al conseguimento dell’abilitazione professionale (pratica legale), Dott.ssa SARA COLUCCINI e Dott. MATTEO IABICHELLA.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: